Tempo di lettura stimato:
5h 26m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il testimone inascoltato (0)

Yannick Haenel

Vota

Editore: Guanda

Anno: 2010

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 163 Pagine

Isbn 13: 9788860883216

Polonia, 1942. Jan Karski, militare attivo nella Resistenza, viene contattato dai leader di due organizzazioni ebraiche che intendono affidargli il ruolo di portavoce della tragedia del loro popolo e che, per convincerlo, lo fanno entrare clandestinamente nel ghetto di Varsavia. Sconvolto dalla miseria e dalle violenze cui assiste, l'uomo decide di accettare la missione di "messaggero". Nei due anni seguenti, allo scopo di testimoniare l'orrore dello sterminio degli ebrei, Jan Karski intraprende lunghi e rischiosi viaggi attraverso l'Europa in guerra, spingendosi anche oltremare, fino alla Casa Bianca, a colloquio con Roosevelt. Ma la sensazione che riporta dagli incontri con i grandi della Terra è quella di rimanere inascoltato, quando persino di non essere creduto. Decide così di lasciare la propria testimonianza in un libro di memorie e di ritirarsi a vita privata. Jan Karski sparisce dalle scene per decenni, finché il regista Claude Lanzmann non lo convince a lasciarsi intervistare per il suo film, "Shoah". La figura di Jan Karski, cattolico che cerca di dare voce alla richiesta d'aiuto degli ebrei, è toccante per il coraggio e l'integrità dell'uomo e colpisce lo scrittore francese Yannick Haenel, che in questo libro rielabora in forma romanzesca, ma nel pieno rispetto della realtà storica, la figura e l'eccezionale vicenda di questo inascoltato testimone dello sterminio.

Altri libri dello stesso autore

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image