Tempo di lettura stimato:
5h 28m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Carocci
Anno: 1995
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 164 Pagine
Isbn 13: 9788843003167
Cosa significa oggi progettare la formazione dell'operatore socioeducativo nel nostro paese? E in che termini occorre affrontare il problema del ruolo del tirocinio all'interno dei corsi universitari? È sulla scorta di questi interrogativi che il testo affronta la complessa questione delle competenze e della relativa formazione di due figure educative – quella dell'operatore socioculturale e quella dell'operatore sociosanitario – che necessitano sempre più di un rapporto di integrazione tra curricolo accademico e competenze professionali richieste dai servizi. Partendo dall'analisi del più aggiornato dibattito teorico sulla materia, il testo affronta il problema dell'inserimento del tirocinio all'interno dei programmi universitari in funzione della attuale evoluzione del settore e del conseguente emergere di nuovi saperi professionali. Capitoli specifici sono dedicati alla descrizione degli strumenti per programmare, condurre e valutare il tirocinio nelle strutture universitarie ed extrauniversitarie del nostro paese, mentre ampio spazio è riservato alla situazione del tirocinio nel resto d'Europa, con particolare riguardo al modello tedesco dello 'studio per progetti'.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Assistenza e servizi sociali
Autori che ti potrebbero interessare
Il tirocinio nella formazione dell'operatore socioeducativo
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il tirocinio nella formazione dell'operatore socioeducativo
Franco Frabboni
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente