Tempo di lettura:
2h 8m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende

Il venditore di libri (1)

Papa Ngady Faye, Antonella Colletta

Vota

Editore: Modu Modu

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 64 Pagine

Isbn 13: 9788890833836

Tre giri di tè verde al sapore di menta scandiscono, seguendo un rituale antico, il tempo della memoria di Amadou, giovane uomo senegalese che vive in Italia vendendo, per strada, libri sull'Africa.

L'infuso zampilla nei bicchierini, le immagini s'affollano nella mente, la schiuma, infine, s'addensa e sono, con il primo giro, gli insegnamenti del padre, detto "Il Leone" – forte, combattivo, severo – che la narrazione filtra per il lettore.

Secondo giro di tè. Bollono e ribollono lenti i ricordi mentre le foto scorrono fra le dita: la giovane madre Ramatoulaye, che vuol dire "Misericordia", generosa, altruista e paziente, lei che del padre è l'amica. E ancora, le foglie di tè sono donne amate e donne perdute. Sono le due figlie, rimaste a vivere in Senegal. Il racconto di Amadou – lui che è di casta griot, quella dei cantastorie – procede lieve e incalzante e approda all'incontro con la compagna di oggi, la moglie italiana dalla quale ha avuto un figlio.

Insieme a lei ha scritto questo libro, senza retorica e con sincerità, sorseggiando il tè sino al terzo ed ultimo giro. Qui, l'amarezza dell'impatto con l'Italia, lo svelamento del tic di pensiero e di linguaggio, pericolosamente eurocentrici, di alcuni italiani e, talvolta, degli stessi immigrati, lasciano gradualmente il posto alle riflessioni sul senso del Viaggio nelle lontane terre della nostra anima. 

image image