Tempo di lettura stimato:
11h 12m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il verdetto (1)

Graham Moore

2/5 (1 voti) Vota

Editore: Neri Pozza

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 336 Pagine

Isbn 13: 9788854521681

È il caso più sensazionale degli ultimi anni. La quindicenne Jessica Silver, ereditiera di un patrimonio di miliardi di dollari, di ritorno da scuola svanisce nel nulla. Bobby Nock, il suo giovane insegnante, è il primo sospettato, lo dice anche quel sangue trovato nella sua auto. Lui è nero, lei è bianca. Il processo che lo vede al banco degli imputati tocca tutti i nervi scoperti dell'America: ci sono le questioni razziali, le differenze di classe, i comportamenti sessuali, i pregiudizi del sistema giudiziario. La sentenza sembra già scritta, la condanna garantita. I membri della giuria, sequestrati da cinque mesi in un albergo, non vedono l'ora di tornarsene dalle loro famiglie. Ma una sola giurata, Maya Seale, è fermamente convinta dell'innocenza di Nock e riesce a portare dalla sua parte il resto della giuria. Il verdetto di assoluzione scatenerà l'indignazione dell'opinione pubblica. I giurati, uno a uno, verranno messi in croce dai media. Uno a uno si pentiranno di quella decisione. Dieci anni più tardi, una docuserie di Netflix riporta quelle stesse dodici persone nell'albergo del verdetto, e al centro della scena c'è ancora lei, Maya Seale, diventata nel frattempo avvocato penalista. C'è chi sostiene di avere nuove prove per riaprire quel caso. C'è chi vuole impedire che venga riaperto. A ogni costo. Per Maya è arrivato il momento della resa dei conti. Perché, lo sa bene ormai, un verdetto, di colpevolezza o di innocenza, non è mai specchio della verità.

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Ireland🌸

Sinceramente mi aspettavo di più da questo legal thriller. Come nota positiva, mi ha fatto scoprire tutte le dinamiche che ruotano intorno alle giurie nei processi americani. Per il resto non ho apprezzato particolarmente la struttura del romanzo perché ha permesso all’autore di inserire diversi capitoli noiosi e pieni di dettagli insignificanti. A parte un colpo di scena ben piazzato,la storia si trascina stancamente fino ad un epilogo poco credibile.

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image