Tempo di lettura stimato:
16h 58m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Saggi letterari Studi culturali
Editore: Marsilio
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 509 Pagine
Isbn 13: 9788831728584
Cosa accomuna Walter Benjamin e Yukio Mishima, Oriana Fallaci e Umberto Eco? Selezionando idee, opere e autori, gran parte dei quali può essere ricondotta a una caratteristica famiglia definita da Cristina Campo degli «Imperdonabili», Marcello Veneziani ha costruito un affascinante itinerario attraverso irregolari del pensiero che non si accontentarono del loro tempo, ma lo contraddissero, spesso creando nuove visuali o attingendo a tradizioni più antiche. Il risultato è un atlante di figure, scritture e pensieri che percorrono ambiti diversi – dalla filosofia alla letteratura, fino al grande giornalismo –, raccontando tratti salienti, aspetti intriganti, sguardi e vite di ciascuno di questi maestri. Dai giganti, come Machiavelli e Schopenhauer, alle intelligenze pericolose di Michelstaedter e Heidegger; dagli spiriti inquieti di Wilde e Chatwin a Pirandello e Arendt, sismografi di un'epoca; dalle penne di Kraus e Guareschi, che hanno lasciato il segno, alle presenze oniriche e alle assenze profetiche di Goncharov e Zambrano.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Saggi letterari
Other Studi culturali
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Imperdonabili. Cento ritratti di maestri sconvenienti
Marcello Veneziani
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente