Tempo di lettura stimato:
5h 20m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Editore: Ultra
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 160 Pagine
Isbn 13: 9788892780521
Nella cronaca, strumenti di protezione dal contagio, ma nelle storie a fumetti, pressoché da sempre, mezzi per tutelare la propria identità e diventare “super”. Dopo le avventure di “In Casa”, autori e studenti della Scuola Romana dei Fumetti tornano a illustrare il tempo della pandemia, stavolta prendendo spunto dalla mascherina. E, ovviamente, dalla maschera, nelle sue molte valenze e suggestioni: parte del travestimento dell’attore ma anche costume per l’eroe, scudo dietro il quale nascondere oscuri segreti o modo per assumere una nuova identità. Da Phantom a Batman, da Diabolik a V for Vendetta, la maschera è parte del fascino di molte figure iconiche letterarie, teatrali, cinematografiche. E l’incanto che questa esercita ha la sua miglior prova - e misura - forse nel fenomeno del cosplay. Indossare una maschera, in alcuni casi è una scelta, in altri, invece, è una necessità, come nel caso della mascherina di protezione per tentare di contenere la pandemia. Le maschere sono ricorrenti nelle vicende umane, comunicano stati d’animo, sottolineano la personalità e, allo stesso tempo, modificano la percezione che di noi hanno gli altri. Un viaggio alla scoperta delle maschere e delle tante storie che nascondono.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa a fumetti
Autori che ti potrebbero interessare