Tempo di lettura stimato:
5h 52m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Insegnare l'italiano lingua materna nelle società «liquide». Manuale di (auto)formazione per insegnanti di italiano (0)

Paolo E. Balboni

Vota

Editore: Utet università

Anno: 2023

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 176 Pagine

Isbn 13: 9788860089366

«Perché dovrei studiare italiano? Io l’italiano lo so già!»: è la convinzione degli studenti che costituisce il principale ostacolo al lavoro dell’insegnante di italiano L1. Questo manuale di (auto)formazione per docenti di italiano L1 affronta il problema della demotivazione degli studenti, puntando sul modo di dimostrare loro che hanno bisogno di perfezionare quel che sanno già fare, di imparare a fare una grande quantità di cose che non sanno ancora fare – e che questo lavoro può pure essere piacevole. Il percorso è duplice: da un lato, saper fare con l’italiano: saper argomentare e discutere senza picchiare l’avversario, saper raccontare senza annoiare chi ascolta, e così via; dall’altro, sapere sull’italiano, presentando l’analisi logica e grammaticale come allenamento cognitivo, educazione all’intelligenza prima che alla lingua. Il manuale è assolutamente nuovo nella struttura: da un lato, presenta una serie di video in cui l’autore illustra la logica sottostante a ogni capitolo; dall’altro, oltre alla bibliografia cartacea, principalmente italiana e quindi reperibile, c’è una bibliografia di saggi e libri gratuiti online, aggiornata ogni anno con le nuove pubblicazioni open access in italiano e in inglese.

Altri libri dello stesso autore

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image