Tempo di lettura stimato:
23h 28m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Bompiani
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 704 Pagine
Isbn 13: 9788845280542
Il corso universitario “Introduzione all'indagine fenomenologica”, del semestre invernale 1923-24, è il primo tenuto da Heidegger a Marburgo. Qui viene presentata un'approfondita analisi della fenomenologia che da una parte afferma per la prima volta il distacco del pensiero heideggeriano da Husserl e dall'altra espone nei suoi tratti fondamentali il carattere ermeneutico che contrassegnerà la stessa ontologia fondamentale. Questo accade in particolare mediante l'introduzione in funzione dominante del concetto di cura, il quale viene a determinare lo stesso essere dell'esserci e così il modo originario per l'uomo di essere nel mondo. Infine il distacco da Husserl e dalla sua concezione della filosofia si compie sul percorso di un attento confronto con Descartes, il più esteso che si ritrova nell'opera heideggeriana.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Introduzione all'indagine fenomenologica. Testo tedesco a fronte
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Introduzione all'indagine fenomenologica. Testo tedesco a fronte
Martin Heidegger
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente