Tempo di lettura stimato:
1h 36m

Nessun utente scambia o vende questo libro

K2. Storia della montagna impossibile (0)

Alessandro Boscarino

Vota

Arrampicata e alpinismo Luoghi nelle fotografie d’epoca Spedizioni: narrazioni divulgative

Editore: Rizzoli Lizard

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 48 Pagine

Isbn 13: 9788817105224

"L'alpinismo è prima un sogno, poi un'impresa, infine un racconto. Ma è prima di tutto un sogno, il sogno di una montagna. Perché una montagna è anche di chi non è mai arrivato in cima, di chi l'ha vista solo disegnata, di chi l'ha amata dentro un libro. In questo libro c'è il sogno del K2." (Paolo Cognetti). Secondo Reinhold Messner è il più inespugnabile tra gli Ottomila, molto più impegnativo dell'Everest. Ecco perché per rendere omaggio al mito del K2 un libro tradizionale non basta. Alessandro Boscarino ha realizzato un serpente di carta che, dispiegandosi per ben sette metri, ricostruisce con mappe, splendide foto d'archivio e percorsi dettagliati un secolo di sfide tra i ghiacci: dalle spedizioni ottocentesche di scienziati e cartografi all'avventura ad alta quota di Walter Bonatti e il portatore hunza Mahdi, che nel 1954 permisero a Lacedelli e Compagnoni di conquistare la vetta per la prima volta nella storia. Un'esperienza di lettura immersiva, che fonde grafica, fotografia, illustrazione e racconto. Un monumento di carta alla memoria di questo gigante di roccia, pericoloso e irresistibile.

Potrebbe piacerti anche

Other Arrampicata e alpinismo

Other Luoghi nelle fotografie d’epoca

Other Spedizioni: narrazioni divulgative

Other Himalaya

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image