Tempo di lettura stimato:
3h 20m

4 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende | 2 utenti lo regalano

Kamasutra (6)

Mallanaga Vātsyāyana

5/5 (1 voti) Vota

Eros

Editore: Newton Compton

Anno: 1992

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 100 Pagine

Isbn 10: 887983083X

Isbn 13: 9788879830836

Il Kāma Sūtra (sanscrito: कामसूत्र) è un antico testo indiano sul comportamento sessuale umano, ampiamente considerato come l'opera più importante nella letteratura sanscrita sull'amore. Scritto dal filosofo Vātsyāyana con il titolo completo Vātsyāyana Kāma Sūtra ("Aforismi sull'amore, di Vatsyayana")

 Nella cultura classica hindu, l'essere umano ha il preciso obiettivo di perseguire un'armonica realizzazione di sé, senza trascurare alcun aspetto della vita terrena ed è quindi prescritto che ricerchi quattro obiettivi:

  1. Artha: il Benessere, sia fisico che economico;
  2. Kama; il Desiderio, il piacere e la sua fruizione;
  3. Dharma: il senso etico che ricerca un equilibrio tra artha e kama;
  4. Mokṣa: la liberazione dal mondo materiale e il raggiungimento della vera coscienza di sé.

Sull'artha è stato scritto l'Athasastra di Kautilya, un trattato di arte politica, mentre sul dharma è stata stilata la Manusmirti, ossia il Codice di Manu. Sul desiderio, invece, il celebre Kamasutra.

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image