Tempo di lettura stimato:
2h 44m
Editore: Quodlibet
Anno: 2005
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 82 Pagine
Isbn 13: 9788874620395
Viene esposta, secondo una architettura tanto densa quanto chiara e lineare, un'interpretazione di Kandinsky inquadrata in una teoria generale del bello, dell'arte e della pittura, che scaturisce direttamente dalla profondità dei concetti filosofici con cui l'autore si confrontava in quegli anni nel modo più serrato. Tali riflessioni, anche per la loro provenienza non specialistica, possono costituire ancora oggi un utile contributo all'estetica, alla critica e alla storia dell'arte.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare