Tempo di lettura stimato:
11h 0m

Nessun utente scambia o vende questo libro

L' età dei maestri. Appia, Craig, Stanislavskij, Mejerchol'd, Copeau, Artaud e gli altri (0)

Mirella Schino

Vota

Letteratura teatrale classica e antecedente al XX secolo

Editore: viella

Anno: 2017

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 330 Pagine

Isbn 13: 9788867288113

Fino a che punto il teatro è parte della nostra cultura? Per secoli i professionisti della scena hanno costituito una società separata. Con il Novecento cambia tutto, ma forse non nel modo che è stato sempre immaginato. L’età dei maestri tratta di coloro che a inizio Novecento sono stati designati come modelli, e dei loro spettatori. Pur non essendo mai stati un movimento artistico, i maestri hanno costituito una rete, che ha determinato una trasformazione unica. In Italia è stata chiamata “la nascita della regia”, ma non si è trattato solo di una rivoluzione estetica o produttiva, e ancora ci interroghiamo sul suo senso. Questo libro la osserva da una prospettiva anomala, sovvertendo le gerarchie di importanza dei problemi. La descrive in modo che sia comprensibile per esperti di teatro e per chi non lo conosce, attraverso il racconto di romanzi, spettacoli, riviste, biografie, eventi, guerre, rivoluzioni. È una storia trasversale, con un piede nel teatro e un altro fuori.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Letteratura teatrale classica e antecedente al XX secolo

Autori che ti potrebbero interessare

image image