Tempo di lettura stimato:
8h 0m

Nessun utente scambia o vende questo libro

L' etica di Spinoza (0)

Filippo Mignini

Vota

Spinoza, Baruch

Editore: Carocci

Anno: 2002

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 240 Pagine

Isbn 13: 9788843023509

L’Etica è il capolavoro di Spinoza. In essa, seguendo una peculiare costruzione, il rigore della speculazione filosofica appare volto a dischiudere il bene supremo al quale l’uomo possa aspirare: l’autentica serenità dell’animo. Nello «sconfinato disinteresse di ogni sua massima», Goethe dichiarava di aver trovato un «acquietamento delle passioni», sembrandogli che si aprisse «un´ampia e libera veduta sul mondo morale e sensibile». Questo lavoro ripercorre l’itinerario concettuale dell’opera spinoziana, pur non configurando un’esegesi né un commentario. Muovendo da un’essenziale considerazione della genesi del testo e della fisionomia generale del metodo geometrico, vengono presi in esame i singoli argomenti dell’Etica, dall’idea di Dio come sostanza infinita alla concezione dell’intelletto quale potenza fondante la libertà umana, attraverso la dottrina degli affetti. Quasi un’emergenza storica rende attuale questo libro: l’imprescindibile dialogo della cultura occidentale con le altre grandi culture, in particolare l’Oriente.

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image