Tempo di lettura stimato:
8h 26m

Nessun utente scambia o vende questo libro

L' ombra dell'oggetto. Psicoanalisi del conosciuto non pensato (0)

Christopher Bollas

Vota

Psicoanalisi lacaniana

Editore: Raffaello Cortina

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 253 Pagine

Isbn 13: 9788832850499

Considerato un classico della letteratura psicoanalitica, il libro prende in esame il modo in cui il soggetto umano registra le proprie esperienze iniziali dell'oggetto. È questa l'ombra dell'oggetto che ricade sull'Io lasciando tracce della sua esistenza nell'adulto. L'oggetto può gettare la sua ombra senza che il bambino sia in grado di elaborare questo rapporto con rappresentazioni mentali o con il linguaggio, come avviene per esempio quando un genitore usa il bambino per contenere le identificazioni proiettive. Anche se sappiamo qualcosa del carattere dell'oggetto che ci influenza, possiamo non averlo ancora pensato. Il lavoro della psicoanalisi clinica, in particolare quello sui rapporti oggettuali nel transfert e nel controtransfert, sarà in parte centrato sull'emergere nel pensiero dei più antichi ricordi dell'essere e del mettersi in rapporto. Questa caratteristica della psicoanalisi, del rivivere con il linguaggio ciò che è conosciuto ma non ancora pensato, è l'argomento del libro.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Psicoanalisi lacaniana

Autori che ti potrebbero interessare

image image