Tempo di lettura stimato:
9h 28m
Dai un voto a
Fantascienza Psicoanalisi lacaniana
Editore: Bompiani
Anno: 2001
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 284 Pagine
Isbn 13: 9788845243493
Da Narciso a Blade Runner, da Edipo a Frankenstein, la mitologia è ancora attuale? Secondo lo psicoanalista Aldo Carotenuto l'immaginario fantascientifico è quello che meglio si presta a indagare gli archetipi del postmoderno. Attraverso un'analisi delle maggiori opere di fantascienza - da Jules Verne a Isaac Asimov, da Herbert George Wells a Philip Dick - è possibile ricostruire gli scenari delle paure collettive. Ombre, proiezioni e fantasie che trovano nell'alieno, nei robot e nei mostri le loro incarnazioni. E che non sono poi così lontane dalla realtà quotidiana: l'alieno infatti è il persecutore che alberga in ognuno di noi. Tra creatività e patologia, l'autore ci introduce nel mondo dell'immaginazione e delle sue metamorfosi.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Fantascienza
Other Psicoanalisi lacaniana
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L' ultima medusa
Aldo Carotenuto
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente