Tempo di lettura stimato:
11h 42m

Nessun utente scambia o vende questo libro

L' umorismo letterario. Una lunga storia europea (secoli XIV-XX) (0)

Giancarlo Alfano

Vota

Letteratura europea

Editore: Carocci

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 351 Pagine

Isbn 13: 9788843081929

Vibrazioni e digressioni; incertezze, "trivialities" e sobbalzi: l'umorista privilegia il discontinuo e l'improvviso rispetto alla linearità delle narrazioni convenzionali. Impregnata degli umori più individuali, questa tradizione letteraria esibisce un soggetto mutevole, che si muove in modo ambivalente tra le convenzioni sociali e la sua propria, costitutiva, mortalità. Mentre il mondo occidentale organizza gli apparati di controllo dei corpi e dei desideri, la letteratura umorista rivendica, e realizza, un'estetica della comunicazione diretta, ma basata sull'ambiguità e il relativismo. Da Petrarca a Montaigne, da Cervantes a Sterne, insieme a Cartesio, Locke e Hegel, e ripercorrendo il sistema della conversazione mondana dalla tradizione retorica antica fino al giornalismo settecentesco, il libro propone un viaggio attraverso il ricco panorama dell'umorismo letterario europeo dal tardo Medioevo ai nostri anni.

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image