Tempo di lettura stimato:
16h 22m
Dai un voto a
Ebraismo Interazione uomo-macchina
Editore: Bompiani
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 491 Pagine
Isbn 13: 9788845256653
La voce degli ebrei-tedeschi trova ora spazio adeguato anche nell'ambito delle scienze della formazione dell'uomo e invita a una rivalutazione dell'umano, letta attraverso una categoria propria della tradizione umanistica (la "Bildung"), di fronte al nichilismo della modernità. Il volume propone i più importanti interventi articolati nel Novecento degli ebrei di lingua tedesca a proposito del concetto di formazione dell'uomo. Si tratta di un'opera fondamentale, con testi di Th. W. Adorno, H. Arendt, W. Benjamin, M. Buber, E. Cassirer, M. Horkheimer, S. Kracauer, K. Lowith, G.L. Mosse, M. Scheler, G. Simmel, E. Stein.
Potrebbe piacerti anche
Other Ebraismo
Other Interazione uomo-macchina
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La Bildung ebraico-tedesca del Novecento
A. Kaiser
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente