Tempo di lettura:
5h 56m

Attualmente non in commercio

La casa colonica toscana. Storia, cultura e architettura (0)

Renato Stopani

Vota

Editore: Le Lettere

Anno: 2006

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 178 Pagine

Isbn 13: 9788860870049

Il libro ripercorre le fasi del processo evolutivo della dimora rurale legata al sistema poderile che, affermatosi nelle campagne della Toscana interna in età medievale, si è protratto con poche modifiche fino alla seconda metà del Novecento. Dalle modestissime "case da lavoratore" due-trecentesce, alle turrite dimore in muratura del Cinquecento, arrivando poi, negli ultimi decenni del Settecento, alla casa rurale costruita su progetto, dove l'architettura "colta" si espresse con monumentali case coloniche riecheggianti moduli stilistici tardorinascimentali. Per illustrare il testo si è attinto al ricco materiale iconografico dei cabrei, che ha consentito di ricostruire le fasi dell'evoluzione della casa colonica dal XVI secolo al Settecento.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image