Tempo di lettura stimato:
6h 56m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Editore: Bollati Boringhieri
Anno: 1993
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 208 Pagine
Isbn 13: 9788833907802
L'autore ricorre a uno dei più classici artifici letterari, il "dialogo", per discutere alcuni temi cruciali della psicoanalisi. L'opera esce dunque dai canoni tradizionali del saggio accademico. Attraverso le conversazioni tra un "professore" (sicuramente Cesare Musatti) e i suoi ospiti, ci viene presentato un tentativo coerente e sistematico di fondare un modello dell'attività rappresentativa che sia rilevante per la psicoanalisi e fondato sulle più salde conoscenze psicologiche. Funari utilizza la struttura aperta del suo testo per introdurre temi quali l'attività rappresentativa, la fenomenologia della vita psichica, la teoria della tecnica psicoanalitica.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Psicoanalisi lacaniana
Autori che ti potrebbero interessare