Tempo di lettura stimato:
8h 24m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Editore: Carocci
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 252 Pagine
Isbn 13: 9788843099856
Il volume non propone una tradizionale storia della letteratura né tantomeno una classica antologia, ma piuttosto una guida ragionata alla comprensione dei fenomeni peculiari della produzione letteraria dell'Egitto antico e, al tempo stesso, un'analisi problematico-critica delle opere, composte tra l'Antico Regno e il periodo tolemaico-romano, e dei loro contesti di ideazione e ricezione. Oltre al cosa (i testi), si indaga il perché (per quale fine siano stati scritti), il per chi (chi ne fosse il destinatario) e il come (per mezzo di quali supporti scrittorî e canali culturali abbiano circolato). Attraverso un sistematico studio diacronico dei testi che ci sono giunti e delle forme artistico-espressive (i “generi letterari”) a cui appartengono e l'ampio ricorso a passi scelti, il lettore è accompagnato nella comprensione dell'evoluzione culturale, artistica e linguistica della letteratura egiziana antica.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare