Tempo di lettura:
6h 24m

1 utente lo vende

La libraia tascabile (9)

Come incontrare il libro giusto e vivere felici (o avere subito voglia di leggerne un altro!)

Cristina Di Canio

4.8 (5 voti) Vota

Editore: Giunti Editore

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 192 Pagine

Isbn 13: 9788809941823

Una mattina d’autunno, in libreria arriva la mail di Alberto, un anziano cliente, con dentro l’identikit di una donna: “Non so niente di lei, se non che porta una borsa molto grande, verde acqua, in cui rifugia gli occhi e le mani quando qualcuno la guarda. Cerca qualcosa e non lo trova mai, secondo me fa solo finta, per non incrociare lo sguardo degli altri…”. Alberto sa che Cristina, la sua libraia, saprà trovare il libro giusto per questa donna schiva. E sa che quel libro, come una mano tesa, aprirà la porta a un incontro. Le librerie sono posti così: che a tintinnare sia la porta d’ingresso o la notifica di un messaggio dei lettori, da lì passano i fili di molte vite che intessono con i libri la tela invisibile di nuove storie. Tutto questo però non sarebbe possibile senza il quotidiano impegno di fare la spola con i grossisti, alzare la serranda, aprire scatole, spolverare copertine, gestire fatture e resi… Ci sarebbe da scoraggiarsi, ma la protagonista di queste pagine non aspira a essere una libraia qualunque, lei desidera farsi “libraia tascabile”: sa bene di non poter tenere nel suo piccolo negozio tutti i libri che vorrebbe, di non conoscere tutta la letteratura del mondo, ma vorrebbe poter scivolare nelle tasche dei suoi lettori come una di quelle edizioni economiche che, da ragazzi, ci hanno fatto innamorare per la prima volta. Perché un buon libraio è una creatura straordinaria, che sa far tornare i conti e organizzare eventi, che si sente parte di una grande rete fatta di persone e per questo non teme le nuove possibilità offerte dal web, che – soprattutto – legge instancabilmente i libri e gli animi di coloro che li cercano. In queste pagine la libraia tascabile ci racconta i suoi incontri, ci svela che cosa accade quando la serranda si abbassa, ci contagia con la sua incrollabile fiducia nel potere trasformativo delle parole.

Dello stesso autore

Recensioni

5
4
4
1
3
0
2
0
1
0

La biblioteca di Marghe

Cristina è la proprietaria di una piccola libreria indipendente a Milano, il suo sogno nel cassetto, che ha aperto dopo aver lasciato il lavoro contrariamente a ciò che le consigliavano tutti. Iniziare un’attività da capo non è facile per niente, soprattutto quando i tuoi rivali sono i grandi colossi e il mondo dell’”online” ma Cristina mette passione e dedizione in quello che fa e inventa tante iniziative che fanno decollare la sua piccola libreria che i clienti hanno imparato a definire “la scatola lilla” per via del colore delle pareti interne: una tra queste l’iniziativa del libro a sorpresa con la quale il cliente regala un libro scelto proprio da Cristina stessa solo sulla base della descrizione della persona che dovrà riceverlo; oppure quella del libro in sospeso che funziona esattamente come il caffè sospeso a Napoli e il cliente paga un libro che rimarrà in libreria finché non troverà chi vorrà portarselo a casa. Nel suo piccolo mondo pieno di libri Cristina conosce tante persone diverse, tante storie, tanti volti e per ognuno di loro trova sempre il libro giusto: perché i libri possono raccontarci molto di noi stessi, possono essere perfetti per un periodo della nostra vita oppure totalmente inadatti in un altro, possono farci evadere dalla realtà o possono farci riflettere, possono lasciarci un segno nel profondo o passare inosservati, ma in ogni caso leggere quelle pagine non sarà mai tempo sprecato.

Questo libro è stato una sorpresa, un piccolo gioiellino, delicato, dolce, vero (dato che si tratta di un’autobiografia). Una delizia per chi ama leggere o perdersi nelle librerie piene di titoli anche solo per guardare; Cristina è di certo la libraia di fiducia che si vorrebbe trovare nel proprio quartiere. È stato veramente un piacere leggerlo!!

MarthaBernays

L'immagine di copertina dice tutto. Cristina semina, porta semini in tasca che dona alle persone. Semi che a volte attecchiscono e germogliano. Non è una semplice libraia, è una di quelle persone magiche, che regalano magia, piccoli momenti, piccole gioie della giornata, che possono svoltarti la vita.

Autori che ti potrebbero interessare

image image