Tempo di lettura:
6h 40m

2 utenti lo scambiano | 2 utenti lo vendono

La libreria sulla collina (21)

Alba Donati

3.6 (8 voti) Vota

Editore: Einaudi

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 200 Pagine

Isbn 10: 8806253824

Isbn 13: 9788806253820

Un libro magico, che racconta un luogo magico, che esiste davvero. Una libreria microscopica in un paesino sperduto sulle colline toscane, ma portentosa come una scatola del tesoro. Non è mai troppo tardi per realizzare un sogno. Nel dicembre 2019, Alba Donati decide di cambiare vita e aprire una libreria a Lucignana, poche case sull’Appennino lucchese. Lo fa grazie a un crowdfunding e al passaparola sui social. Da subito la libreria, una sorta di «cottage letterario» immerso nel verde, diventa un luogo di pellegrinaggio, di parole in comune, di incontri speciali. Con leggerezza e intelligenza, Alba Donati racconta la forza di una passione che è leva per sollevare il mondo e regala al lettore un’esperienza perfettamente in linea con la missione della sua libreria: mettere in pausa la frenesia delle nostre giornate, lasciarsi cullare dal conforto di piccoli gesti di cura, seguire il filo che unisce libro a libro, sentirsi parte di una comunità.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Recensioni

5
2
4
3
3
1
2
2
1
0

milly07

“La libreria sulla collina” è una sorta di autobiografia scritta sotto forma di diario che racconta la nascita di una piccola libreria in un piccolo borgo toscano.
Alba Donati racconta la sua quotidianità e qua e là inserisce episodi del suo passato e racconta gli abitanti di Lucignana.
La penna della Donati è delicata ma, allo stesso tempo, densa di significato e contenuto. La sua scrittura mi ha ricordato il cosiddetto “flusso di coscienza” di James Joyce e Virginia Woolf.
In questo libro non mancano riferimenti a autori che la scrittrice ha conosciuto e non e soprattutto tantissime citazioni libresche. E chi non ama un libro che parla di libri?!
“La libreria sulla collina” è una chicca.
Spero un giorno di poter visitare di persona questa libreria dei sogni e di conoscere di persona la sua libraria ✨


 

Carla Lentini

Avevo altissime aspettative su questo libro e forse è proprio per questo che invece non mi è sembrato niente di speciale, una sorta di diario di bordo dove l'autrice parla della sua quotidianità e dei personaggi che la abitano come se chi legge dovesse conoscerli già. Una specie di lista di ringraziamenti in prosa di chi è cosa ha contribuito al successo della libreria. Insomma, mi aspettavo di più.

Molto apprezzata la lista di titoli venduti alla fine di ogni capitolo!

image image