Tempo di lettura stimato:
11h 22m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Lingue: storia e opere generali Filosofia del linguaggio
Editore: Bollati Boringhieri
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 341 Pagine
Isbn 13: 9788833923390
Dopo decine di anni di confronti e dispute i linguisti sono oggi quasi unanimi nel dire che tutte le lingue sono fondamentalmente simili e, pertanto, incapaci di filtrare in modo differente la percezione del mondo. Ma ne siamo sicuri? Attraverso l'analisi dei termini usati per indicare i colori nelle lingue più disparate, o attraverso i termini di orientamento spaziale usati in lontane tribù, Guy Deutscher ci insegna che forse, dopo tutto, la lingua che parliamo può avere un'influenza molto marcata sulle nostre percezioni. Con esempi che spaziano da Omero a Darwin, dall'Amazzonia all'Australia, dal Talmud alla letteratura russa.
Altre edizioni
Potrebbe piacerti anche
Other Lingue: storia e opere generali
Other Filosofia del linguaggio
Autori che ti potrebbero interessare