Tempo di lettura stimato:
6h 24m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Biografie: scienziati, tecnologi e medici Storia dell’ingegneria e della tecnologia Narrativa a fumetti
Editore: Solferino
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 192 Pagine
Isbn 13: 9788828207566
Il 9 novembre 1961 sull'autostrada Milano-Torino pioveva a dirotto. Mario Tchou, capo della Divisione Elettronica Olivetti, era in auto verso Ivrea dove avrebbe presentato le ultime novita al consiglio di amministrazione. Aveva 37 anni, e sarebbe stato l'ultimo dei suoi viaggi. Su richiesta di Adriano Olivetti, era tornato in Italia dagli States dove dirigeva il prestigioso Hartley Laboratory. Aveva presentato alla Fiera di Milano un Elaboratore Elettronico Aritmetico, Elea 9003: il primo computer amente realizzato con elementi allo stato solido, i transistor. Questa macchina segnò un passaggio tecnologico fondamentale. Da allora, il mondo non sarebbe più stato lo stesso.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Biografie: scienziati, tecnologi e medici
Other Storia dell’ingegneria e della tecnologia
Other Narrativa a fumetti
Other Narrativa a fumetti, libri a fumetti e Manga: memorie, storie vere e romanzate
Other Seconda metà del XX secolo, 1950–1999
Autori che ti potrebbero interessare
La macchina zero. Mario Tchou e il primo computer Olivetti
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La macchina zero. Mario Tchou e il primo computer Olivetti
Ciaj Rocchi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente