Tempo di lettura stimato:
5h 52m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Storia dell’arte Autobiografie: artisti e personalità dello spettacolo Femminismo e teoria femminista
Editore: DeriveApprodi
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 176 Pagine
Isbn 13: 9788865483640
La storia dei primi fermenti di arte femminista in Italia attraverso l'avventura politico-poetica di due artiste, mogli, madri, compagne, che scoprono la propria identità e condizione minoritaria e, nel 1974, fondano il «Gruppo Femminista Immagine»: Milli Gandini e Mariuccia Secol. Il libro è il racconto autobiografico del percorso che le porta a condividere con altre artiste, e con il gruppo del Salario al Lavoro Domestico, la medesima lotta politica. Oltre alla restituzione delle conquiste culturali – la partecipazione alla Biennale di Venezia del 1978, l'invito di Fellini a partecipare a La città delle donne, le mostre internazionali – le autrici ricostruiscono il contesto e l'atmosfera del tempo includendo anche la temporanea damnatio memoriae subita alla fine degli anni Ottanta.
Potrebbe piacerti anche
Other Storia dell’arte
Other Autobiografie: artisti e personalità dello spettacolo
Other Femminismo e teoria femminista
Other Italia
Other 1970–1979
Other 1980–1989
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La mamma è uscita. Una storia di arte e femminismo
Milli Gandini
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente