Tempo di lettura stimato:
3h 12m
Nessun utente scambia o vende questo libro
3/5 (1 voti) Vota
Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria Tema narrativo: Problemi sociali Affrontare condizioni di salute e malattie specifiche
Editore: Castelvecchi
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 96 Pagine
Isbn 13: 9788832820485
La fragile psiche di Julian Tartari, musicista, fuggitivo e assassino immaginario, ci mostra l’inattesa umanità della follia, in una realtà dai contorni incerti. «Vi saluto, sono morto», con questa frase inizia il monologo delle sue confessioni. Julian, scappando prima da Novara, città in cui è nato, e poi da Milano, città in cui ha vissuto, vuole cancellare le tracce del proprio passaggio e dimenticare i demoni che lo inseguono. Entrare nel suo etereo universo, ai tempi in cui frequentava il Margot, era, per i suoi amici, una grazia e una rivelazione. Se tutti interpretano un ruolo nella società, i folli hanno il potere di sedurre, spaventare, ma anche di rassicurare, per contrapposizione, chi vive secondo regole condivise. Chi cerca di battere il tempo rincorre una notte senza fine: «Siamo quelli che danno inizio alle guerre, quelli che ci mettono tutto il loro cuore, siamo i vostri figli disperati, siamo il vostro amore e il vostro inganno. Noi siamo i vostri killer psicotici».
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Other Tema narrativo: Problemi sociali
Other Affrontare condizioni di salute e malattie specifiche
Autori che ti potrebbero interessare