Tempo di lettura:
12h 34m
Attualmente non in commercio
Editore: Net
Anno: 2005
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 377 Pagine
Isbn 13: 9788851521998
Uno dei maggiori italianisti d'oggi affronta con spregiudicatezza le questioni costitutive della civiltà letteraria moderna. Ad appassionarlo è soprattutto il genere romanzo, in quanto asse centrale del sistema letterario otto-novecentesco. La messa a fuoco della divaricazione fra testi facili e difficili, produzione d'élite e di largo intrattenimento si intreccia alla riflessione serrata sulla dialettica dei rapporti, per lo più contrastati ma necessari, del mondo delle belle lettere con l'imprenditoria editoriale. In questa prospettiva, il critico sintetizza originalmente proposte e suggerimenti della nuova sociologia, della teoria delle ricezioni, della narratologia strutturale.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare