Tempo di lettura:
8h 32m
Editore: Newton Compton Editori
Anno: 2023
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 256 Pagine
Isbn 13: 9788822767271
Le vecchie case raccontano storie, e a volte segreti inconfessabili 22 novembre 1956: le acque del Piave restituiscono il corpo della giovane Virginia. Nonostante dei lividi sospetti sul suo corpo, il medico legale certifica la morte per annegamento. L'ipotesi di omicidio è messa da parte dopo avere ascoltato la sorella della vittima e il caso viene archiviato come suicidio. Sessant'anni dopo. Cloe – una giovane insegnante di storia dell'arte – non riesce a dire di no alla richiesta della madre che vuole il suo aiuto per svuotare la vecchia casa della nonna, Clotilde, morta da poco. Lascia quindi Alba in compagnia di Pablo, il suo gatto, alla volta di Vas, in Veneto. Cloe non ha bei ricordi legati a Vas, né alla nonna: è decisa a tornare ad Alba prima possibile. Ma il paesino ha delle sorprese in serbo per lei. Una triste storia che riguarda la sorella della nonna, che Cloe ignorava. Un incontro con qualcuno che, da piccola, le ha fatto battere il cuore. Ma soprattutto soffitte che celano misteri e che accendono in lei un irrefrenabile desiderio di sapere. Aiutata da un carabiniere in pensione e dall'inconsapevole ma decisivo gatto, Cloe si lascerà travolgere da un'indagine che la porterà a scoperte davvero inaspettate. Una vecchia casa da svuotare. Una soffitta che nasconde dei segreti. Un passato che torna a galla.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
La biblioteca di Marghe
Il 22 novembre del 1956 nel fiume Piave viene rinvenuto il cadavere di una giovane donna di Vas, un paesino del Veneto, la cui morte sembra essere accidentale, un semplice annegamento e il caso viene archiviato. 60 anni dopo ad Alba, in un giorno di dicembre, Cloe, una giovane insegnante di storia dell'arte, riceve una telefonata dalla madre: le chiede di tornare a Vas solo per qualche giorno per darle una mano a svuotare la casa della sua appena defunta nonna Clotilde, di cui non ha assolutamente bei ricordi. A malincuore Cloe parte alla volta del piccolo paese con il suo gatto Pablo, lasciando a casa il suo compagno Sandro, con l'intenzione di tornare il prima possibile. Non appena mette piede nella casa della nonna Cloe sente subito un senso di inquietudine, affiorano ricordi di infanzia, legati anche ad altre persone che rincontra in paese come l'ex carabiniere Fabrizio, ora proprietario del bar del paese, la sua prima cotta da bambina. I suoi sogni sono tormentati, si stagliano nella sua mente immagini che lei non riesce a decifrare finchè mettendo in ordine gli oggetti della nonna, salta fuori una piccola scatola che cela molto più di quello che nasconde al suo interno. Che tutto sia collegato a quel cadavere rinvenuto nel fiume tanti anni fa? Cosa legava la nonna a quella ragazza? Si trattò davvero di un semplice annegamento oppure di un caso di omicidio mai risolto? Cloe deciderà di rimanere a Vas mossa dalla sua curiosità e dal suo istinto, e insieme all'aiuto di Fabrizio riuscirà finalmente a scoprire la verità che non sempre è un bene che sia svelata.
Poche pagine ma dense di avvenimenti rendono questo romanzo un giallo molto piacevole da leggere. I personaggi sono tutti simpatici e la trama è scorrevole e poco impegnativa. E' uscito da poco il secondo libro che mi incuriosisce dato che la storia di questo primo apparentemente è risolta.