Tempo di lettura stimato:
9h 10m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Psicologia fisiologica e neuro-psicologia, biopsicologia Cognizione e psicologia cognitiva Genetica (non medica)
Editore: Codice
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 275 Pagine
Isbn 13: 9788875781019
Il numero dei geni umani individuati è molto più basso del previsto: come può un insieme così ristretto di geni produrre la complessità strabiliante del cervello umano? Come è possibile che quel minuscolo 0,6 % di Dna di differenza possa generare due forme viventi così diverse l'una dall'altra come uno scimpanzé e un cucciolo di Homo sapiens? Nell'era post-genomica, mentre cominciamo per la prima volta a esplorare i meccanismi sottili che regolano l'attività genica, gli psicologi e gli scienziati cognitivi paiono non essersi ancora accorti delle possibilità del contributo evoluzionistico e genetico. In questo libro l'autore offre un documentato aggiornamento sulle conoscenze attuali circa le relazioni che legano i geni al cervello.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Psicologia fisiologica e neuro-psicologia, biopsicologia
Other Cognizione e psicologia cognitiva
Other Genetica (non medica)
Autori che ti potrebbero interessare
La nascita della mente. Come un piccolo numero di geni crea la complessità del pensiero umano
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La nascita della mente. Come un piccolo numero di geni crea la complessità del pensiero umano
Gary Marcus
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente