Tempo di lettura stimato:
5h 26m
Nessun utente scambia o vende questo libro
4.5/5 (2 voti) Vota
Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico
Editore: Il Saggiatore
Anno: 2019
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 163 Pagine
Isbn 13: 9788842826026
Non è rimasto nessuno ad Ainielle. Se ne sono andati gli uomini e le donne, i pastori e i contadini, i giovani, i vecchi, gli animali. Rimangono i serpenti, nascosti sotto le rovine delle case. E rimane Andrés. Erano lui e sua moglie, prima, poi Sabina si è impiccata nel mulino abbandonato e ora, a fargli compagnia, non rimane che una cagna macilenta. Anche i villaggi vicini si stanno svuotando, dissanguati dalla guerra e da un progresso senza nome e senza pietà. Ma Andrés non ha intenzione di andarsene, nemmeno quando la pioggia gialla del tempo comincia a cadere e i fantasmi dei suoi morti tornano a visitarlo. Romanzo più per convenzione editoriale che per essenza, perché la sua natura è più vicina all’elegia e alla trenodia, di cui riprende l’ossessione per le anafore e le ripetizioni, "La pioggia gialla" è – nelle parole di Andrea Gentile, dalla postfazione che chiude il libro – romanzo della pura morte, poiché tutto, nella vicenda di Andrés, è fine, ma anche romanzo della pura vita, perché è il suo respiro, costante, affannato, a imprimere alle pagine il ritmo slavinante di un postremo testamento che è, insieme, un inno all’umana resistenza.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico
Autori che ti potrebbero interessare