Tempo di lettura:
10h 40m

Attualmente non in commercio

La prova non-ontologica. Per una teoria del nulla e del «non» (0)

Giovanni Bottiroli

Vota

Metafisica

Editore: Mimesis

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 320 Pagine

Isbn 13: 9788857565316

La negazione si dice in molti modi, ma la sua polisemia non è mai stata esplorata adeguatamente. Il primo obiettivo di questa ricerca consiste perciò nel determinare i diversi significati della negazione come operatore logico, distinguendo subito tra il “no” e il “non”. Ciò è possibile soltanto se si riconosce il pluralismo degli stili di pensiero, che alcuni filosofi (da Hegel a Heidegger) hanno affermato, pur non giungendo a quel grado di precisione concettuale che è indispensabile. Non esiste pensiero senza stile. L’identità esiste solo nel conflitto modale tra coincidenza e non-coincidenza. Il “non” oltrepassante è la meta più autentica del desiderio di essere. In queste tre tesi si può riassumere una ricerca che s’ispira costantemente alla logica dei correlativi, vale a dire l’impensato della filosofia occidentale. E il Nulla? È il nome ontologico del “non”, come qui definito. Ha un significato verbale, e si apre agli eventi della nientificazione. Immergersi in possibilità nientificanti appare così la vocazione più alta per coloro che appartengono alla condizione umana.

Dello stesso autore

Altri Metafisica

Autori che ti potrebbero interessare

image image