Tempo di lettura stimato:
9h 50m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |

La ricreazione è finita (2)

Scegliere la scuola. Trovare il lavoro

Roger Abravanel Luca D'Agnese

Vota

Sociolinguistica Orientamento professionale

Editore: Rizzoli

Anno: 2015

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 295 Pagine

Isbn 10: 881707571X

Isbn 13: 9788817075718

La disoccupazione giovanile nel nostro Paese ha cause ben più profonde e lontane della crisi economica. Il problema è che i ragazzi italiani non sono preparati al lavoro del Ventunesimo secolo. E le famiglie, con i loro pregiudizi, stereotipi e luoghi comuni, sono spesso le prime fabbriche di disoccupati. Quello che i datori di lavoro cercano oggi nei giovani è molto diverso da ciò che volevano cinquant’anni fa: meno “mestiere” e più senso di responsabilità , spirito critico e capacità  di comunicare con gli altri. Per questo i genitori non riescono a capirlo. E per questo la scuola e l’università , a parte poche eccezioni, non riescono a insegnarlo. Ma i giovani italiani e le loro famiglie non possono aspettare la riforma epocale di cui l’istruzione italiana avrebbe bisogno. Hanno domande alle quali è urgente dare una risposta. Quale percorso scolastico scegliere? Perché la laurea non basta più? Quali esperienze extrascolastiche sono più utili? Come trovare il lavoro giusto? Come si può correggere il tiro quando il percorso scelto non porta i risultati sperati? Roger Abravanel e Luca D’Agnese, attraverso l’analisi dei dati più significativi sull’istruzione e sull’occupazione, interviste a imprenditori e responsabili delle risorse umane e racconti in presa diretta di tanti ragazzi che “ce l’hanno fatta”, mostrano come questo sia possibile. Si deve provare da soli a costruire il percorso migliore per sé, perché disegnare il proprio futuro si può.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Sociolinguistica

Other Orientamento professionale

Autori che ti potrebbero interessare

image image