Tempo di lettura stimato:
12h 32m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Ricerca e informazione: generale Studi sui mezzi di comunicazione: Internet, media digitali e società Studi sui mezzi di comunicazione: giornalismo
Editore: Odoya
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 376 Pagine
Isbn 13: 9788862880343
La straordinaria rivoluzione di internet ha modificato profondamente i canoni classici della comunicazione e del giornalismo, azzerando completamente le conoscenze acquisite, segnando un cambiamento epocale. La produzione di notizie non è più riservata a una casta di giornalisti, ma si è aperta a chiunque possieda un computer e abbia accesso alla rete; il blog è diventato uno strumento di comunicazione di massa. Il lettore non è più un soggetto passivo. Il panorama dell'editoria italiana è immobile da decenni, arroccato a difesa di interessi economici e di potere e di privilegi di casta, che sono la causa del suo declino e del continuo calo di fiducia da parte dei lettori. L'informazione sta cambiando, non solo come processo ma anche come industria. In quali forme il giornalismo - in particolare il buon giornalismo sopravviverà in un mondo di contenuti gratuiti è forse una delle questioni più complesse del momento.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Ricerca e informazione: generale
Other Studi sui mezzi di comunicazione: Internet, media digitali e società
Other Studi sui mezzi di comunicazione: giornalismo
Autori che ti potrebbero interessare
La rivoluzione dell'informazione digitale in rete. Come internet sta cambiando il modo di fare giornalismo
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La rivoluzione dell'informazione digitale in rete. Come internet sta cambiando il modo di fare giornalismo
Marco Marsili
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente