Tempo di lettura stimato:
16h 28m

1 utente lo scambia |

La società a costo marginale zero (1)

Jeremy Rifkin

5/5 (1 voti) Vota

Economia, Finanza, Imprenditoria e Management

Editore: Mondadori

Anno: 2017

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 494 Pagine

Isbn 10: 8804672145

Isbn 13: 9788804672142

L’economia della condivisione nel «Commons» collaborativo, il primo nuovo sistema economico ad affacciarsi sulla scena mondiale dall’avvento del capitalismo e del socialismo, sta trasformando il nostro modo di organizzare la vita economica riducendo le disparità di reddito e rendendo l’economia globale più democratica ed ecologica. Motore di questa rivoluzione è l’«Internet delle cose», un’infrastruttura intelligente che spingerà la produttività fino ad azzerare, o quasi, il costo marginale di numerosi beni e servizi. Entro la fine del XXI secolo, insomma, il capitalismo non sarà più l’arbitro esclusivo della vita economica, perché stiamo progressivamente imparando ad andare oltre il mercato e a vivere in maniera più empatica e sostenibile in un nuovo modello economico collaborativo globale sempre più interdipendente.

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Maria

Si tratta di un saggio in cui Rifkin sostiene che si sta affermando sulla scena mondiale un nuovo sistema economico. L'emergere dell'Internet delle cose sta dando vita al "Commons collaborativo", il primo nuovo paradigma economico a prendere piede dall'avvento del capitalismo e del socialismo nel XIX secolo. Il Commons collaborativo sta trasformando il nostro modo di organizzare la vita economica, schiudendo la possibilità a una drastica riduzione delle disparità di reddito, democratizzando l'economia globale e dando vita a una società ecologicamente più sostenibile. È un libro denso di dati, riferimenti. Uscito nel 2014 è ancora attuale.

Potrebbe piacerti anche

Other Economia, Finanza, Imprenditoria e Management

Autori che ti potrebbero interessare

image image