Tempo di lettura stimato:
13h 38m
Dai un voto a
Editore: Bompiani
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 409 Pagine
Isbn 13: 9788845270123
La storia dell'arte contemporanea è costellata di assenze e di censure: la dittatura dello sperimentalismo come linguaggio obbligato ha relegato nel silenzio artisti di sicuro talento, che alle avanguardie dogmatiche si sono contrapposti, cercando di superarle e "di riagganciarsi all'ultimo gesto della mano con il pennello o con la pietra". Questi coraggiosi custodi delle forme, che segretamente operano nella penombra, non si incontrano nei templi consacrati all'arte e costituiscono una realtà sommersa da scoprire e recuperare. Da qui la proposta di un personalissimo museo dove gli esclusi trovano una legittima collocazione; da Giorgio de Chirico a Renato Guttuso, da Man Ray a Domenico Gnoli, dalla Scuola Romana ad Andrew Wyeth, da Valerio Adami a Tullio Pericoli, "La stanza dipinta" è una raccolta di saggi che rende conto di tante viventi esperienze artistiche che hanno in comune la resistenza alle mode e il rifiuto delle tendenze programmate.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La stanza dipinta
Vittorio Sgarbi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente