Tempo di lettura stimato:
4h 16m

Nessun utente scambia o vende questo libro

La teologia messianica di Spinoza (0)

Marco Cassuto Morselli

Vota

Editore: Castelvecchi

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 128 Pagine

Isbn 13: 9788832909449

Nel Seicento l’Olanda era il Paese più libero d’Europa, e lì Barukh Spinoza, allontanato dalla sinagoga, entrò in contatto con cristiani alla ricerca di una Chiesa rinnovata: luterani, calvinisti, collegianti, mennoniti, quaccheri, sociniani. Questo gli ispirò l’elaborazione di un progetto teologico e politico per difendere la libertas philosophandi, ossia quella libertà di pensiero e di religione che sola può garantire la pace dello Stato. Il filosofo olandese può quindi essere considerato, oltre che un teorico del liberalismo e della democrazia, anche un precursore dell’ecumenismo e del dialogo ebraico-cristiano.

Altri libri dello stesso autore

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image