Dai un voto a
Opponendosi al progresso della fisica sperimentale di Newton e alla sua teoria cromatica, Goethe rivendica fa centralità dei sensi dell'uomo nell'apprendimento della natura. Nella sua opera lo scrupolo minuzioso dell'osservazione si unisce a un fiducioso spirito filosofico di stampo illuminista, mentre l'amore per l'esperienza della natura si apre a tratti a vibrazioni poetiche. La teoria dei colori è un esempio luminoso di unità del sapere, che supera le barriere fra letteratura e scienza e costituisce un modello per un genere peculiare: la letteratura scientifica.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La teoria dei colori
Johann Wolfgang von Goethe
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente