Tempo di lettura stimato:
4h 46m
Narrativa classica: generale e letteraria Spagna 1930–1939
Editore: Einaudi
Anno: 1967
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 143 Pagine
Isbn 13: 9788806000592
Un medico, due ufficiali, un ex deputato e un'attrice si mettono in viaggio da Barcellona a Valencia a bordo di un'automobile, mentre intorno a loro e in tutta la Spagna infuria la guerra civile. Si fermano a dormire a metà strada, in un albergo di Benicarló dove si trovano già un ex ministro, un avvocato, uno scrittore, un dirigente socialista e un propagandista. In breve tempo, la sosta notturna si trasforma in una lunga veglia e in un confronto collettivo sui grandi temi politici, morali ed esistenziali che il conflitto impone a un paese dilaniato. A lungo protagonista della politica spagnola negli stessi anni che qui ha deciso di raccontare, Manuel Azaña consegna ai posteri un romanzo di scintillante intelligenza, che ci riporta nel cuore di un evento decisivo per le sorti dell'Europa intera e al tempo stesso getta una luce forte e inquietante sul nostro presente. «Una veglia lucidissima, spietata e dolorosa». (Leonardo Sciascia). Prefazione di Leonardo Sciascia.
Altre edizioni
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa classica: generale e letteraria
Other Spagna
Other 1930–1939
Autori che ti potrebbero interessare