Tempo di lettura stimato:
3h 22m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Vittimologia e vittime del crimine Religione e mitologia dell’Antica Roma
Editore: Carocci
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 101 Pagine
Isbn 13: 9788843070398
Il tema del lavoro in Roma antica da sempre ha suscitato l'attenzione degli storici ed è stato sovente affrontato attraverso l'analisi di singoli aspetti che lo compongono. Così, studi squisitamente giuridici hanno palesato la loro insufficienza a cogliere la molteplicità delle problematiche coinvolte: sociali, culturali, politiche, economiche. Scopo del volume è quello di approntare una panoramica d'insieme, didatticamente efficace, capace di dare voce alle diverse componenti, restituendo un quadro il più possibile esauriente della complessità dell'argomento, all'interno del quale l'analisi delle fonti letterarie assume singolare rilievo. In particolare, viene esaminata criticamente la testimonianza dell'architetto Vitruvio, vissuto al crocevia delle grandi trasformazioni dell'epoca augustea, quando il contrasto tra la cultura dei ceti dominanti (riluttante a riconoscere dignità al "lavoro") e l'operosità di un popolo laborioso e spesso geniale diventa drammaticamente evidente.
Potrebbe piacerti anche
Other Vittimologia e vittime del crimine
Other Religione e mitologia dell’Antica Roma
Autori che ti potrebbero interessare