Tempo di lettura stimato:
8h 26m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |
4.3/5 (3 voti) Vota
Dai un voto a
Musica leggera Autobiografie: artisti e personalità dello spettacolo Storie vere: generale
Editore: Rizzoli
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 253 Pagine
Isbn 10: 881703228X
Isbn 13: 9788817032285
Cesare Cremonini, bolognese fino al midollo, è sempre stato "quello sul palco" sin da quando – undici anni e tanta, tanta voglia di libertà – era costretto a esibirsi al pianoforte di casa davanti agli amici dei suoi genitori, proponendo in quelle occasioni le sue prime composizioni classiche. Questo libro sincero, ironico e commovente – uscito nel 2009 per celebrare il decimo anniversario del successo dei Lùnapop, e qui corredato da una nuova prefazione scritta da Cesare per celebrare il ventennale di "... Squérez?" – ci racconta il percorso di formazione che lo ha portato in brevissimo tempo alla pubblicazione e al successo di uno tra i più conosciuti, cantati e ballati evergreen della musica italiana degli ultimi anni: la sua "50 Special". La scrittura di Cesare, muovendosi in simbiosi con il crescere dell'età del protagonista, riesce a raccontare fedelmente lo spaccato di un'epoca, quella degli anni Novanta, in cui le carriere musicali avevano ancora il fascino di una piccola fiaba moderna dove i protagonisti si muovevano, incredibile a dirsi, liberi dalle piattaforme digitali, dagli smartphone e dai social network, dai format dei talent televisivi e dalla conseguente frammentazione del pubblico in favore di una cultura dell'immagine e dell'apparire, molto meno centrata sul suonare, scrivere canzoni, pubblicare dischi. La scoperta della musica grazie a due miti baffuti – Suor Ignazia e Freddie Mercury – gli studi di musica classica e la nascita quasi miracolosa delle prime canzoni, la lotta quotidiana per realizzare i propri sogni quando tutti spingono perché il ragazzo "metta la testa a posto". E poi i momenti difficili, i guai dell'adolescenza, le sofferenze che formano in lui il bisogno di creare attraverso la musica un proprio mondo. Fino all'incontro importante con il produttore Walter Mameli: la svolta tanto attesa. E il ragazzo bolognese, predestinato al successo ma incredulo di fronte agli eventi, più determinato che mai, a soli diciannove anni, si ritroverà a volare in vetta a tutte le classifiche, con ai piedi le stesse ali che, in sella a una Vespa, lo continuano a portare in giro per i colli bolognesi.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Musica leggera
Other Autobiografie: artisti e personalità dello spettacolo
Other Storie vere: generale
Other Musica pop
Other Rock
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Le ali sotto ai piedi
Cesare Cremonini
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente