Tempo di lettura stimato:
7h 50m
Arte Racconti Storia delle idee
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 235 Pagine
Isbn 10: 8891808342
Isbn 13: 9788891808349
Gustav Klimt ha vissuto a Vienna, capitale di un Impero che in quegli anni era il cuore culturale dell'Europa. Sono gli anni delle Secessione viennese, della nascita della psicanalisi, delle sinfonie di Mahler e Schönberg, dei caffè letterari. E' questo il contesto unico e irripetibile che ricostruisce Paola Romagnoli in questa storia romanzata, in cui si alternano due voci. Una voce che narra cronologicamente le vicende dell'artista nella sua epoca. Una voce "metafisica" che si presenta come una sirena nell'Attersee, il lago nella regione del Salzkammergut, a ovest di Vienna, luogo dell'anima del pittore. La chiave narrativa della sirena racchiude in sé la sintesi di tutto ciò che Klimt ha inseguito nelle donne: è sensualità ed eros, è giovinezza ma senza età, è madre e amante, è mito. Ed è un simbolo che segna il passaggio tra vita e morte, poiché accompagna narrativamente gli ultimi giorni di vita di Klimt, stroncato da un ictus nel 1918. Con il piglio della scrittrice ma la conoscenza della storica dell'arte, Paola Romagnoli avvolge il lettore in una vicenda biografica di grande fascino, che spiega come Gustav Klimt, opponendosi alle idee conservatrici dei suoi contemporanei, realizzò dipinti erotici e simbolici che rappresentavano i sogni, le speranze, le paure e le passioni dell'uomo e sia diventato così per il pubblico il pittore delle donne.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Arte
Other Racconti
Other Storia delle idee
Other Affrontare la depressione e altri disturbi dell’umore
Autori che ti potrebbero interessare