Tempo di lettura stimato:
2h 30m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Le notti bianche (4)

Fëdor Dostoevskij

3.9/5 (30 voti) Vota

Narrativa classica: generale e letteraria

Editore: Einaudi

Anno: 1997

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 75 Pagine

Isbn 10: 8806599682

Isbn 13: 9788806599683

Al centro delle "Notti bianche", racconto pubblicato per la prima volta nel 1848, c'è un sognatore, un giovane che vive una vita tutta sua, avulsa dalla realtà, fatta di chimere, fantasticherie, impalpabili emozioni. Nelle calde notti senza tramonto di una Pietroburgo estiva e deserta, il timido e notturno protagonista, triste vittima della vita urbana, vagabonda senza meta per la città fra palazzi e canali, e sogna a occhi aperti. Proverà a inseguire l'amore: quello della bella e appassionata Nasten'ka, che però ama, desidera, attende un altro. Così, dopo quattro notti di esaltata eccitazione, l'ultimo mattino porta con sé un amaro risveglio: il disincanto di un addio. 

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

franreads

l'ho trovato molto bello, un libro che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita. Si legge anche in una giornata.

sonia.m

Storia intrigante perchè c'è sempre questa sensazione di non capire se si è nel sogno o nella realtà del protagonista, peccato per la traduzione di questa versione!

Lorena

Se volete leggere Dostoevskij, dovreste iniziare da qui. Sicuramente è un'opera diversa da tutte le altre, ma che ne anticipa qualcosa. E' breve (strano per essere un autore russo!), però molto intensa. Forse per romanticoni, ma anche no.

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa classica: generale e letteraria

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image