Tempo di lettura stimato:
7h 16m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Le onde (0)

Virginia Woolf

3.4/5 (5 voti) Vota

Romanzo corale Classici moderni Classici

Editore: Einaudi

Anno: 2002

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 218 Pagine

Isbn 13: 9788806162283

«'Le onde' è sicuramente un non romanzo. L'autrice nel suo diario lo definisce piuttosto un play-poem, un dramma-poesia, un poema drammatico. Si tratta infatti di sei personaggi, tre donne e tre uomini, che percorrono la loro vita insieme, nell'infanzia, e poi separati, fino alla maturità... Odio e amore si intrecciano, così come esaltazione e delusione, in una alternanza che già conosciamo come elemento portante della Woolf fin dal romanzo 'La signora Dalloway'... Sono così tanti i particolari, gli elementi che tornano, le frasi-simbolo, che una sola lettura non può coglierli tutti... Alla chiusura dell'ultima pagina, sarà bello darsi appuntamento a un futuro in cui la rilettura rivelerà tesori non ancora svelati e segnerà il nostro mutamento. Virginia la grande, Virginia l'amata, ci consegna il senso profondo della scrittura perché ne facciamo buon uso.» (dalla Nota introduttiva di Magda Indiveri)

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Letturesullaluna

Un romanzo corale che è pura poesia! 

manuela_reads_too

Una vacanza estiva in un posto che ha il sapore delle cose buone e i colori accesi dell’estate. I sei protagonisti sono amici dall’infanzia e insieme hanno trascorso questi giorni al mare; questa esperienza fa da sottofondo a tutta la narrazione che segue. I ragazzi vengono seguiti in luoghi e situazioni molto diverse, come diversi sono loro fisicamente, per le loro attitudini e aspirazioni.

Li vediamo a scuola, poi su un treno che li porta a casa e da dove ognuno prenderà una direzione diversa: all’estero o sempre in Inghilterra. Si ritroveranno molto più tardi ad un pranzo, finita l’università ma ormai sono adulti e stanno per allontanarsi definitivamente gli uni dagli altri.

Il libro inizia in una località di mare: ho notato che tutte le parti che descrivono questo luogo e questo tempo sono scritte in scripter, come a tenere separati diversi piani temporali: il passato e le vicende presenti o future. Il titolo Le Onde oltre a riprendere il tema del luogo in cui la narrazione incomincia, sta a significare l’andamento ciclico di alcuni eventi della vita. Interessante vedere come alcune immagini descritte al mare, ritornano anche in altri ambienti.

Come altri testi della Woolf anche qui hanno molta importanza le sensazioni, i sentimenti, l’immaginazione e il contatto con la natura. Così le onde diventano parte della narrazione e della vita dei protagonisti che va avanti ma che periodicamente torna indietro alle sensazioni di quel primo periodo trascorso al mare.

Un andamento circolare come il procedere dell’onda che si infrange sulla spiaggia: il cerchio dell’onda, la loro cerchia, il cerchio della vita.

federicau

Un libro fatto tutto di soli dialoghi. Personalmente l'ho trovato illeggibile e l'ho interrotto.

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image