Tempo di lettura:
11h 12m
Attualmente non in commercio
Vol. 2
Giorgio Vasari
Editore: Passigli
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 336 Pagine
Isbn 13: 9788836813506
Il 2011, cinquecentenario della nascita di Giorgio Vasari, ha conosciuto tante mostre importanti e manifestazioni e una grande rivalutazione del pittore e architetto aretino; la Passigli Editori ha pubblicato per l'occasione un'opera unica rivolta non solo al pubblico degli storici dell'arte, ma finalmente anche a un pubblico più vasto. L'importanza de "Le Vite" di Giorgio Vasari è largamente nota: si tratta infatti del primo tentativo di riunire in un'opera di grande ampiezza e respiro la storia delle arti moderne, intendendo per moderne le arti figurative che hanno la loro radice nella grande rivoluzione di Cimabue e di Giotto. In più, la narrazione delle vite degli artisti, ricche di aneddoti e particolari, ricostruisce in maniera assai godibile un intero mondo e un'intera civiltà. Trattandosi di un testo cinquecentesco il lettore moderno è frenato dalla difficoltà di lettura di una lingua arcaica e ostica. Inoltre, la mancanza nel testo delle riproduzioni delle opere che il Vasari via via illustra, costringeva a una ricerca ulteriore. Il volume ha risolto entrambi i problemi: il testo è stato 'riscritto' in italiano moderno, che mantiene comunque il ritmo e il fascino di quello originale, perfettamente comprensibile al lettore contemporaneo, che in più troverà nello stesso volume le opere che Vasari illustra.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare