Tempo di lettura stimato:
8h 40m
Dai un voto a
Psicolinguistica e linguistica cognitiva
Editore: Garzanti
Anno: 1986
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 260 Pagine
Isbn 10: 8811599237
Isbn 13: 9788811599234
In questo momento della storia, le donne e gli uomini cercano ciò che li
accomuna, superando le differenze. Però hanno anche diverse
sensibilità , diversi desideri, diverse fantasie. Dimenticarlo significa
vivere l’erotismo sotto il segno del fraintendimento, dell’equivoco,
della trasfigurazione. Spesso, immaginiamo l’altro come, in realtà , non
è, e pretendiamo cose che egli non può dare. L’erotismo ci si presenta
sotto il segno della contraddizione. Eppure gli incontri avvengono,
eppure esiste l’attrazione reciproca, esiste l’innamoramento. Come è
possibile? Qual è la strada che conduce dalle differenze all’intesa,
alla comprensione, all’incantesimo dell’amore?
In questo libro
Alberoni segue la sensibilità erotica a partire dalle sue prime
manifestazioni nella preadolescenza, indaga il corteggiamento e le
infedeltà , e fa luce sull’abisso che separa l’immaginario femminile da
quello maschile. Per percorrere infine con il lettore quel sentiero che,
misteriosamente, conduce dal conflitto al meraviglioso incantesimo
dell’amore.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Psicolinguistica e linguistica cognitiva
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L'erotismo
Francesco Alberoni
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente