Tempo di lettura stimato:
10h 0m

3 utenti lo scambiano | 2 utenti lo vendono |

Lettere a Milena (9)

Franz Kafka

4.2/5 (12 voti) Vota

Autobiografie: scrittori Diari, lettere e taccuini Studi letterari: 1800–1900 ca.

Editore: Mondadori

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 300 Pagine

Isbn 13: 9788804736141

Nel 1920, a Praga, Franz Kafka conosce Milena Jesenská, giovane, appassionata e intrepida. Le chiede di tradurre in ceco i suoi racconti. Da allora, e per i successivi tre anni, quello che era nato come un rapporto lavorativo sfocia in un sentimento intimo e profondo. Raccolta di lettere che si legge come un romanzo d’amore, questa corrispondenza apre a una prospettiva inedita sull’interiorità dello scrittore praghese, il cui genio e personalità, entrambi complessi e affascinanti, Milena ha saputo leggere e riconoscere con abilità. È stata, come lui ha scritto, il coltello con il quale ha frugato dentro se stesso. Il decorso della tubercolosi e una precarietà psicologica sempre più manifesta sono tangibili: le sue missive diventano erratiche e controllate al tempo stesso, dominate dall’ansia, dal desiderio, dall’impotenza e dalla disperazione. Nel 1924, poco dopo la conclusione di questa relazione epistolare, Kafka morirà in un sanatorio di Vienna. Milena, nel 1944, a pochi giorni dallo sbarco in Normandia, morirà nel campo di concentramento di Ravensbrück. In occasione del centenario della morte di Franz Kafka, Feltrinelli pubblica questa commovente testimonianza del loro rapporto, uno sguardo privilegiato dentro gli ultimi anni di uno dei maggiori scrittori del XX secolo. Prefazione di Moresco Antonio.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

una stanza piena di libri

o tu sei mia e tutto va bene ,o invece ti perdo e allora non c'è niente ,niente di niente . Personalmente mi è piaciuto un sacco ,Kafka è un autore poliedrico .

Lìa B.

Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso.

Potrebbe piacerti anche

Other Autobiografie: scrittori

Other Diari, lettere e taccuini

Other Studi letterari: 1800–1900 ca.

Other Tedesco

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image