Tempo di lettura stimato:
3h 56m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Libertà immanente e determinismo del tempo (0)

Patrick Nerhot

Vota

Prima infanzia: tempo e stagioni

Editore: Mimesis

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 118 Pagine

Isbn 13: 9788857546148

“Per enunciare semplicemente quel che significa ‘profano’ direi che l’‘umano’ è questa meditazione che riconosce come solo principio di verità il Tempo. Questa trasformazione culturale radicale avviene lungo il secolo dei ‘Lumi’, i periodi precedenti non solo ignorano questa idea ma, anzi, se ne distolgono – invito a riportarsi alla 'Troisième méditation' di Cartesio –, il tempo non può essere il principio dal quale si spiegherebbe l’umano. Questo secolo dei ‘Lumi’ si emancipa infatti da una dominazione della cultura religiosa quando invece il XVII secolo rimane religioso (cosa sarebbe una riflessione sulle scienze del XVII secolo che volesse separare il religioso dal non religioso?). Tale separazione si realizza invece nel XVIII secolo, una cultura, in questo, ‘profana’, si sviluppa, si espande, s’impone infine su vasti settori della società che vede diventare l’‘umano’ in particolare, e il ‘vivente’ in generale, la costruzione astratta anti religiosa per eccellenza. Per raccogliere tutto ciò in una semplice formula: il Tempo caccia Dio.”

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Prima infanzia: tempo e stagioni

Autori che ti potrebbero interessare

image image