Tempo di lettura stimato:
4h 16m

1 utente lo scambia |

Lo scafandro e la farfalla (3)

Jean-Dominique Bauby

4.2/5 (5 voti) Vota

Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico Storie vere: generale Narrativa rosa e romantica

Editore: Ponte alle Grazie

Anno: 2015

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 128 Pagine

Isbn 10: 8868332841

Isbn 13: 9788868332846

L'8 dicembre 1995 un ictus getta Jean-Dominique Bauby in coma profondo. Quando ne esce, tutte le sue funzioni motorie sono deteriorate. Colpito da quella che la medicina chiama locked-in syndrome, e che lascia perfettamente lucidi ma prigionieri del proprio corpo inerte, Bauby non può più muoversi, mangiare, parlare o anche semplicemente respirare senza aiuto. In quel corpo rigido e incontrollabile come lo scafandro di un palombaro, solo un occhio si muove. Quell'occhio, il sinistro, è il suo legame con il mondo, con gli altri, con la vita. Sbattendo una volta le palpebre del suo occhio Bauby dice di sì, due volte significano un no. Sempre con un battito di ciglia, ferma un interlocutore su una lettera dell'alfabeto che gli viene recitato secondo l'ordine di frequenza della lingua francese: "E, S; A, R, I, N, T...". E, lettera dopo lettera, Bauby detta parole, frasi, pagine intere... Con il suo occhio Bauby scrive questo libro: per settimane intere, ogni mattina prima dell'alba, pensa e memorizza un capitolo che più tardi detta a una redattrice del suo editore. Così, da dietro l'oblò del suo scafandro, invia le cartoline di un mondo che si può solo immaginare, dove vola leggera la farfalla del suo spirito.

Altre edizioni

Recensioni

5
4
3
2
1

Oh.blog

Un libro splendido sulla forza, sul valore e sulla dignità della vita, in ogni condizione anche nella più grave disabilità.

Potrebbe piacerti anche

Other Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico

Other Storie vere: generale

Other Narrativa rosa e romantica

Autori che ti potrebbero interessare

image image