Tempo di lettura:
6h 56m
Attualmente non in commercio
Editore: Pendragon
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 208 Pagine
Isbn 13: 9788883422768
Viviamo per consumare o consumiamo per vivere? Questo libro racconta di come un professore universitario e un gruppo di laureati, analizzando lo spreco nei suoi aspetti economici, sociali e ambientali, siano riusciti ad attivare un sistema virtuoso che recupera gli "scarti" facendoli arrivare direttamente sulla tavola dei più bisognosi. Nasce il "cibo della solidarietà", un progetto innovativo sia per l'Italia che per l'estero. Nel recupero, anche i prodotti non alimentari. Oggi i libri destinati alle comunità italiane all'estero (last minute book: il libro della solidarietà), domani, grazie ad un disegno di legge in corso di discussione in Parlamento (legge anti-sprechi), altri beni andranno a completare l'assistenza a chi ne ha bisogno.
Dello stesso autore
Altri Solidarietà
Autori che ti potrebbero interessare