Tempo di lettura:
14h 40m
2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende
5 (2 voti) Vota
Editore: Mondadori
Anno: 2015
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 440 Pagine
Isbn 10: 8804647302
Isbn 13: 9788804647300
Cina, anni Sessanta. All'inizio della Rivoluzione Culturale, il giovane Chen Zen lascia Pechino per "educarsi al lavoro" nella Mongolia Interna ed entrare in relazione con le popolazioni locali poco inclini ad assoggettarsi ai principi che informano il nuovo governo cinese. In una terra estrema e affascinante, sullo sfondo delle crescenti tensioni con l'esercito sovietico, Chen Zen entra così per la prima volta in contatto con un mondo ancestrale in cui le dimensioni del sacro e del soprannaturale permeano ogni cosa, compresa la quotidiana e delicata relazione con i lupi, i grandi predatori che contendono all'uomo la supremazia in quell'inospitale territorio. A lui, rappresentante del governo cinese e del mondo moderno, si imporranno scelte difficili, talvolta drammatiche, da cui emergerà profondamente mutato. Nato dall'esperienza diretta dell'autore, vissuto per undici anni nella Mongolia Interna, il romanzo è frutto di un lavoro di studio trentennale nel quale leggenda, storia e avventura si fondono per dare vita a un'opera intensa e controversa, che scuote dalle fondamenta il nostro modo di giudicare non solo la Cina di oggi, ma la storia stessa dell'umanità. Jiang Rong è lo pseudonimo di un intellettuale dissidente di cinquantotto anni, professore universitario di economia politica a Pechino. Da questo romanzo è tratto l'omonimo film di Jean Jacques Annaud.
Dello stesso autore
Recensioni
Erica Barazzi
storia toccante e diversa dal solito, che descrive luoghi e culture di una terra affascinante e selvaggia. Consigliato a chi ama l'avventura e l'amicizia tra uomo e animale.
Altri Drammatici
Autori che ti potrebbero interessare